O'Glu ApARTments
Senza Glutine in vacanza non è mai stato così semplice
Tradizioni e cultura popolare si scoprono attraverso il cibo.
Cucina SENZA GLUTINE ma non solo: gli strumenti e le risorse.
Per i celiaci, gli intolleranti e/o gli allergici.
Per chi soffre di intolleranze alimentari o patologie che necessitano di particolari attenzioni in cucina, come la celiachia, gli O’Glu ApARTments offrono una dotazione di strumenti ed accessori a prova di contaminazione e che agevolano il controllo degli elementi dannosi o tossici per il nostro organismo. Troverete inoltre delle utili mappe con le risorse dove acquistare prodotti o consumare pasti in piena sicurezza.
Per i vegani e/o vegetariani
Oltre alla dotazione di strumenti adeguati per i diversi tipi di cottura e preparazione, negli appartamenti e negli alloggi O’Glu ApARTments troverete le mappe con le risorse utili sia per gli acquisti che per consumare un pasto rispettando le proprie scelte alimentari, con ristoranti, bistrot, caffè ed altri luoghi dove trovare menu vegetariano o vegano..
Strumenti ed attrezzature
- Strumenti in teflon (taglieri e mestoli)
- Pentolame in acciaio o con trattamento antiaderente
- Scolapasta in acciaio con fori ampi per consentire una pulizia accurata
- Contenitori in plastica per uso alimentare a tenuta d’aria per conservare i cibi in frigorifero senza rischi di contaminazioni
- Tostapane a libretto con trattamento antiaderente sulle piastre per consentire una pulizia accurata.
- Teglia in acciaio o in alluminio, dotata di coperchio, per l’uso nel forno tradizionale
- Forno a microonde
- Mixer ad immersione con testa smontabile per consentire un’accurata pulizia.
Il Pigneto, che deve il suo nome ad una pineta che caratterizzava la zona in tempi passati e di cui ancora si trovano tracce ad ogni angolo, è un quartiere ex industriale oggi riqualificato dalla presenza di artisti ed artigiani.
Definito da Pasolini “la corona di spine che cinge la città di Dio” per ricordare l’umana sofferenza e la povertà che affliggevano la popolazione del luogo, come rappresentato nel suo celebre film “L’accattone”
Ai giorni nostri è arrivato come distretto del buon mangiare, del vivere rilassato, ovvero “alla romana”. Troverete una variegata popolazione composta da vecchi residenti e nuovi arrivati, stranieri e romani perfettamente in armonia in quello che oggi è un quartiere pieno di fermento culturale e vitalità a due passi dal centro, ben collegato e strategicamente posizionato.